Italiani: i peggiori. Si sono moltiplicati negli ultimi giorni gli episodi di discriminazione nei confronti di turisti asiatici e cinesi residenti in Italia.
MoreAltroconsumo avvia class action contro Facebook
Immensi benefici finanziari, violando la protezione dei dati e la tutela dei consumatori: chiesti in risarcimento 285 euro per ogni utente del social.
MoreTik Tok, allarme del Garante della privacy
Per la protezione di migliaia di utenti del social che dilaga, è stato chiesto l’intervento del Comitato europeo per la protezione dei dati personali (Edpb).
MoreAntitrust vs Facebook. Multa di 5 milioni? Spiccioli
Procedimento contro il social network. Pratiche ingannevoli, informativa fallace su raccolta e uso dati personali a fini commerciali.
MoreGoogle: l’intelligenza artificiale va regolamentata
Sundar Pichai, CEO del colosso di Silicon Valley e della parent company Alphabet, parla anche di deepfake e riconoscimento facciale.
MoreWho Wants to Force Zuckerberg to Sell Majority Stake
Four competitors describe Facebook as “one of the largest unlawful monopolies ever seen in the United States”. Must sell WhatsApp, Instagram.
MoreHate speech e fake news: servono davvero altre regole?
Il Tribunale di Roma ha ordinato a Facebook di riattivare la pagina di CasaPound cancellata a settembre per diffusione di ‘messaggi di odio’.
MoreThe FTC considers antitrust action on Facebook
If Facebook continues to integrate its apps (Instagram, Messenger, WhatsApp) it could become even harder to break up the company.
MoreIntervista a Geert Lovink, autore di ‘Nichilismo digitale’
L’idea che Facebook sia una comunità è uno scherzo. È una vasta raccolta di algoritmi. E molte persone si stanno perdendo in quella rete.
More‘Antisocial’, il libro. Ovvero: l’odio paga se è online
In America fa discutere un saggio che spiega perché estremismo e fake news siano soprattutto macchine per fare soldi. Come i gattini.
MoreUna polizia per la propaganda politica online
Democrazia e internet, missione per i prossimi anni: il legislatore (i parlamenti) non le Big Tech, devono prendere l’iniziativa e varare gli standard.
MoreOdiare ti costa: partite le prime 30 diffide
Scrivere commenti di odio, insulti, minacce sul web ha delle conseguenze: ai responsabili dei contenuti diffamatori chiesto un risarcimento economico.
More