Il punto di Paolo Pagliaro: “Il capitalismo della sorveglianza”

Il punto di Paolo Pagliaro: “Il capitalismo della sorveglianza”

Nella puntata del 14 ottobre di Otto e Mezzo, su La7,  nella sua abituale rubrica Il Punto – un faro di equilibrio e razionalità nel panorama giornalistico italiano – Paolo Pagliaro si occupa di Apple, Google, Amazon e Facebook e del potere senza controlli che le Big Tech di Silicon Valley hanno accentrato sui loro server.

Il breve video qui sotto (tratto dal sito di La7) che riceve il pieno endorsement di StopSocial.it, in 1 minuto e 42 secondi esamina i modi subdoli con cui cittadini e consumatori vedono manipolata loro capacità di libera scelta.

Oltre a sostenere che “si sta formando un fronte sempre più ampio e combattivo contro i social media”, e a mettere in evidenza le degenerazioni indotte nella società dai social network e i danni, pieni e collaterali, di quello che da “sogno digitale” si è trasformato in un “progetto commerciale famelico”, Pagliaro cita due importanti libri sul tema appena tradotti in italiano, che segnaliamo:

Il capitalismo della sorveglianza

di Shoshana Zuboff – Luiss University Press (2019)

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri - Shoshana Zuboff - copertina

L’era della disinformazione  

di Cailin O’Connor e James Owen Weatherall – Franco Angeli (2019)

L' era della disinformazione - Cailin O'Connor,James Owen Weatherall - copertina

 

Ecco il video Il punto di Paolo Pagliaro: “Il capitalismo della sorveglianza”: